Precisamente quindici profughi, uomini e donne, provenienti da tre diversi stati africani: Ghana, Mali e Somalia. Sono stati portati direttamente all'albergo Al Sole che li accoglierà di certo per un mese, terminato il quale bisognerà attendere ulteriori decisioni dall'alto per conoscere il loro destino. E' stato dato il compito di riceverli al comune di Remanzacco perchè ha sul proprio territorio una struttura ricettiva adeguata, anche se lo scarso preavviso con cui è stata comunicata la notizia non ha permesso la dovuta organizzazione necessaria per una corretta accoglienza. Tra le varie problematiche da risolvere resta per esempio quella di garantire un riferimento medico a tutti e quindici.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEil58PAEVEMWrp2Hc7PYk6JHRbM1M2l8eyyivaEqSRx9ytETMJ5b2tQOk5IM2_pMunzxrBg9Sv-w83PCLBB2ZzmhGnGWUiu7zvP2P8FzFp1Km89Nz-36Q8abene1ZF2hoKcQhRKjgEik9zw/s200/8600628-bellissimo-sfondo-astratta-che-esprime-la-bellezza-dell-africa.jpg)
Anche all'inaugurazione della nuova pista d'atletica il Sindaco Angeli non ha mancato di ricordare l'amicizia che lega la sua lista "civica" all'attuale maggioranza che governa la Regione, ma di fronte al comportamento di questi amministratori regionali riguardo l'arrivo dei profughi africani a Remanzacco senza un dovuto preavviso viene da dire: "dagli amici mi guardi Dio che dai nemici mi guardo io".
RispondiEliminaSaluti