![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhxvrZqMA3Pyf7znKN9OcNNllzCRmKmKg0YJ6xgS7nT9cObnGiZZCHuVEpx9HpVzP3P_sXYyD64zJgurCOc4SZcMDTfdTR6U4AN6AMGWwYbk7mbS5pwnh0UX0d8xP8nGzlA-L_MTDDn4OY1/s1600/images.jpeg)
Un'altra domanda, a cui stavolta ha risposto il sindaco, riguardava l"Ex Fornasilla" nei pressi di Cerneglons, che è una fabbrica ormai abbandonata da parecchi anni e quindi in progressivo disfacimento naturale. C'è stato ultimamente un piccolo crollo di una parte di questo "rudere" e quindi il tema è tornato di attualità, i privati proprietari sono stati contattati per chieder loro di intervenire in qualche modo... C'è stata da parte loro la disponibilità a vendere l'area nel caso ci fosse un acquirente interessato. Certo il momento non è dei più "propizi" per un investimento economico così consistente, ma la speranza è che qualcuno decida di investirci così da risolvere questo problema.
Abbiamo inoltre chiesto se fosse possibile ripristinare il mercato che veniva svolto nella piazza dietro il municipio e che da parecchio tempo ormai non viene più fatto. Anche da parte della maggioranza c'è l'interesse a far ripartire questo "progetto", in particolare per il settore ortofrutticolo, essendo il comune sprovvisto al momento di un rivenditore di frutta e verdura.
Un'altra domanda riguarda il discorso sulle pensiline!! In particolare è fuori dalle scuole medie che il problema sembra farsi sentire di più da parte dei ragazzi che arrivano prima dell'inizio delle lezioni e quindi dell'apertura della scuola. L'assessore competente ci ha risposto che costruire una nuova struttura è troppo impegnativo al momento, e che quindi l'unica soluzione sembrerebbe quella di un accordo con l'Istituto comprensivo per permettere l'ingresso ai ragazzi nell'atrio della scuola. Il progetto della bussola, cioè di rendere più ampio lo spazio coperto prima dell'ingresso vero e proprio nella scuola, è anch'esso impraticabile.
L'ultima domanda che voglio qua segnalare, riguarda un nuovo progetto rivolto ai giovani che dovrebbe servire anche a rilanciare la Consulta giovani troppo ferma in questi anni! Avevo già avuto modo di parlarne con il delegato giovanile qualche giorno prima... Durante il consiglio ci è stato spiegato in poche parole di cosa si tratta, partendo dal suo nome "Riparchiamo"! Dovrebbe consistere in un coinvolgimento dei giovani, ma non solo, rivolto a progettare e programmare insieme a loro i parchi del comune. Questo mercoledì ci sarà il primo incontro e ne sapremo di più! Anche la minoranza della Lega, ha proposto degli spunti molto interessanti tramite interventi e domande, ma qua lo spazio è troppo ristretto per descriverli tutti! Passo quindi subito all'esito del voto! Maggioranza come da copione tutta favorevole, noi di Democratici per Remanzacco astenuti e Lega contraria.
L'altro punto di cui voglio fare qualche cenno è quello presentato dalla nostra lista! Riguarda il tema della cittadinanza per gli stranieri, quelli nati sul territorio italiano da genitori regolarmente residenti e quelli arrivati da noi adolescenti, ma che comunque hanno compiuto almeno un ciclo scolastico in Italia! Su questo punto sarebbero da scrivere più di qualche pagina, o post se preferite, posso sinteticamente dire qua che attualmente avere la cittadinanza è per questi ragazzi molto complicato e burocraticamente lungo... Secondo noi invece, renderli cittadini italiani, oltre a realizzare un loro desiderio più che legittimo, garantirebbe un arricchimento anche per l'Italia stessa! Ovviamente questo ordine del giorno ha come risultato soltanto quello di sostenere il riconoscimento della cittadinanza, perché la competenza è dello Stato e non certo dei comuni! La discussione è stata molto accesa e a tratti anche molto interessante... La maggioranza ha proposto un emendamento e ha votato compatta, tranne un consigliere, a favore così come ovviamente la mia lista che lo aveva presentato, mentre la Lega ha votato in maniera opposta.
Prima di chiudere ecco qualche pillola informativa...
- L'inaugurazione dell'area commerciale è stata spostata al 25 ottobre! Probabilmente verrà costruito insieme ai tre complessi commerciali in via di definizione, anche un centro con piscina;
- La raccolta differenziata si aggira sul 75%, ottimo risultato anche se ancora migliorabile;
- Verranno installati altri 80 punti luce a Led, altra ottima notizia;
- L'acqua naturale della Casa dell'acqua costerà 2 centesimi a litro e non sarà più gratuita;
- Il campetto di calcio a 5 che sembrava dover essere fatto vicino al nuovo Broilo ristrutturato, sarà invece con molta probabilità spostato vicino al campo sportivo.
Di certo prossimamente avrò modo di trattare qualcuno di questi argomenti, qua soltanto accennati, in maniera più dettagliata... Sul Broilo e relativo campetto per esempio, i discorsi da fare sono tanti alla luce anche di cosa si era deciso alla rinione pubblica.
Per qualunque domanda o richiesta resto a disposizione!! :)
Nessun commento:
Posta un commento