|
Il cerchio rosso evidenzia la zona interessata. |
Lo ammetto, non ho resistito alla tentazione... Ma non vi preoccupate, il titolo non c'entra con la politica! Riguarda invece la viabilità della zona commerciale! Ne ho già accennato sul post della scorsa settimana in cui ho cercato di riassumere l'ultima seduta di Consiglio comunale ma mi sono reso conto che, essendo molto lungo, qualche notizia si è persa al suo interno. Siccome la faccenda dell'intersezione della strada provinciale che viene da Cerneglons con l'ormai ex statale che collega Udine a Cividale ha comportato diverse polemiche, ho reputato interessante riprendere il discorso in un post singolo. Nella seduta del Consiglio comunale del 27 novembre abbiamo votato all'unanimità la ristrutturazione dell'intersezione fra l'asse urbano dell'ex strada statale 54 e la strada provinciale 48, la strada Oselin. Di cosa si tratta? In poche parole la ristrutturazione comporterà la possibilità, per chi viene da via Oselin e vuole dirigersi verso Udine, di evitare l'obbligatoria virata a destra con rotazione, come accade oggi, potendo invece girare subito a sinistra immettendosi nella rotonda. Questo sarà possibile grazie all'installazione di uno stop per chi transita sulla vecchia statale. Inoltre con la stessa votazione sarà allestita un'ulteriore corsia di inserimento per chi da via Oselin vorrà immettersi sulla ex statale andando verso Cividale. Il costo complessivo è di circa 101.000 euro. Gli studi fatti dimostrano che questo cambiamento risolverà il problema delle code... Non resta che scoprirlo!
Le domande e i dubbi sono tanti... Allora abbiamo chiesto informazioni più dettagliate all'ufficio tecnico!
RispondiEliminaPer quanto riguarda i costi bisogna ricordare che si tratta di un progetto preliminare...
QUADRO ECONOMICO
Somme per lavori e opere
A base d’asta 62.788
Oneri per la sicurezza 4.500
Somme in amministrazione
Allacciamento a pubblici servizi 3.500
Imprevisti 10.000
Spese tecniche 11.000
Articolo 11 LR 14 2.500
IVA 10% 6.728
La somma di tutto arriva ai famosi 101.017 euro!
Per quanto riguarda invece la questione "doppia spesa" bisogna considerare il fatto che soltanto da quest'estate l'ex statale è diventata comunale... Effettivamente i lavori precedenti sono stati fatti dalla provincia e dall'ANAS ma comunque il comune avrebbe potuto segnalare la questione già dal principio volendo. Altro particolare da tenere presente... E' cambiata la gerarchia delle strade! Quella di via Oselin è una strada provinciale che quando incrociava la statale risultava inferiore... Adesso, invece, incrociando una strada comunale risulta superiore.