![]() |
Il Tavolo di presidenza |
I numeri dei partecipanti erano all'incirca simili a quelli delle riunioni precedenti, una quarantina in tutto di cui una trentina i tesserati. Il direttivo uscente capeggiato dal Presidente Mauro Flaibani rimaneva sulla posizione di non ricandidarsi e non c'erano, almeno chiaramente, dei soci pronti a prendere il loro posto. L'assemblea è stata presieduta dalla bravissima Elisabetta Basso che con piglio e spregiudicatezza ha fatto intendere a tutti fin da subito che si sarebbe usciti dalla sala con un direttivo. Quella che inizialmente poteva apparire sbruffonaggine, della serie questa non ha compreso che la situazione è davvero al capolinea, si è trasformata con il passare delle ore in ostinata risolutezza.
Ma andiamo con ordine. Il direttivo uscente, a cui tutti hanno espresso sinceri ringraziamenti per quanto fatto in questi anni, non aveva intenzione di ricandidarsi. Nessun socio fino a quel momento aveva chiaramente espresso l'intenzione di prendere in consegna la Pro Loco. La Basso ha da subito chiarito una questione imprescindibile... Di sicuro non si sarebbe votato lo scioglimento quella sera! Primo perchè non era tra i punti all'ordine del giorno, secondo perchè di sicuro non l'avrebbe proposto lei quella sera. I presenti cominciavano a rumoreggiare, qualcuno ha deciso di "andare a prendere un pò d'aria fresca fuori" per poi tornare. Un socio ha proposto di formare un direttivo temporaneo, composto anche soltanto da quattro o cinque persone così da poter riaprire il tesseramento e consentire ai nuovi iscritti di candidarsi nel direttivo da lì a pochi mesi. La proposta è piaciuta a tutti e sono usciti i primi nomi... Denis Cibert, Atelio Cargnello, Lorenzo Pontelli e Ciro Savastano si sono iscritti tra i candidati. A quel punto appariva chiaro a tanti che con un piccolo sforzo sarebbe stato possibile arrivare al numero minimo di componenti che lo statuto fissa a sette. La Basso ha chiesto anche a me di entrarci ma le ho risposto che, essendo consigliere comunale, non mi sembrava il caso avendo da sempre sostenuto l'importanza di mantenere distinti l'associazionismo dalla politica. Siccome nessuno si faceva avanti, ho proposto come estrema soluzione di inserire nel direttivo temporaneo tutti e tre i capigruppo, quindi oltre a me anche Dario Angeli e Cristina De Michielis. Nel fermento generale ecco spuntare un altro nome... Valentino Buzzi! Già componente del vecchio direttivo che decide di riproporsi! A questo punto mancavano soltanto due persone... Si è proposto Marco Passelli, storico presidente della Pro Loco, tra gli applausi di tutti... Infine il più giovane del gruppo Michael Nadalutti ha deciso di completare il mosaico. Abbiamo un direttivo! L'entusiasmo tra i presenti era notevole e evidente e alla fine ci siamo tutti salutati allegramente.
Adesso, però, la storia non è finita! Entro il trenta novembre infatti, verrà convocata nuovamente un'assemblea dei soci in cui potranno candidarsi i nuovi tesserati e formare così il direttivo definitivo.
Ai coraggiosi sette sono andati i ringraziamenti di tutti e ora, con l'estate alle porte e una sagra completamente da organizzare, c'è bisogno che tutta la comunità dia una mano alla Pro Loco! Il peggio probabilmente è passato ma il "vissero felici e contenti" dipende anche da ognuno di noi! Diamoci da fare! :)
Nessun commento:
Posta un commento