Effettivamente, fin da subito mi sono accorto di quanto la Fuc, Ferrovie Udine Cividale, condizioni le nostre scelte e i nostri progetti comunali. Sia chiaro che questi, chiamiamoli condizionamenti, possono essere positivi e negativi a seconda delle proprie opinioni, ma sicuramente ci obbligano spesso a fare ragionamenti diversi da quelli che possono invece permettersi altri comuni simili a noi.
Allora la domanda che noi Remanzacchesi dovremmo farci è... Com'è messa la situazione?
Possiamo affermare che la situazione della società è buona! Infatti il bilancio di quest'anno è positivo con un aumento dei passeggeri che si aggira sul 1%.
La società, amministrata da Maurizio Ionico, registra un rincaro di passeggeri soprattutto riguardo al progetto Cesarino, quello dedicato ai bambini, e ha registrato incassi notevoli nel settore delle merci. Il settore merceologico, detto cargo, riguarda il trasporto tra i porti della zona e il mercato del centro est europa.
Il progetto più interessante è, probabilmente, quello che riguarda il trasporto ferroviario con l'Austria denominato MI.CO.TRA. Grazie a tale iniziativa sono state predisposte due coppie di treni che garantiscono un collegamento ferroviario regionale diretto tra Udine e Villacco. In questo settore l'aumento è stato del 17,5% e mi fa piacere evidenziare come sia considerevole il numero di biciclette trasportate! Segno che lo strumento della bicicletta è sempre più importante.
L'anno che verrà sarà quello più importante perchè a seguito di alcune novità legislative, la società dovrà trasformarsi. Rimarrà una società unica ma sarà modificato il sistema della gestione del binario e del servizio.
Insomma, mi è sembrato bello chiudere l'anno con una rincuorante notizia.
Porgo a tutti voi un augurio di buone feste!
Nessun commento:
Posta un commento