Lo ammetto, sono in arretrato di ben due Consigli comunali, ma non vi preoccupate, ne tratterò uno alla volta per non far troppa confusione! Quello di fine aprile, di cui parlerò oggi, aveva all’ordine del giorno soltanto due punti: l’approvazione del rendiconto 2022 e l’articolazione del patrimonio netto con la destinazione del risultato d’esercizio 2022. Presenti tutti tranne Simone Mei e Fabrizia Viscardi per la maggioranza e Denis Pontarini per il nuovo gruppo di opposizione. Ovviamente il punto principale, su cui mi concentrerò, riguarda l’approvazione del rendiconto della gestione 2022; in pratica si tratta del bilancio finale dello scorso anno. Dal momento che mi chiedete spesso di essere sintetico, anche su questo punto mi soffermerò il più brevemente possibile solo su alcuni aspetti.
Su tale bilancio ci sono state
in totale 38 variazioni nell’ann
o, che non sono poche! Riguardo alla copertura
minima dei costi dei servizi a domanda individuale, alcuni hanno dato risultati
differenti rispetto a quanto previsto, per esempio i centri vacanza sono costati
32.521 euro a fronte di proventi per 25.339 euro; un saldo negativo di quasi 7.000
euro, ma una copertura maggiore di quella preventivata. Il trasposto scolastico
è costato 88.705 euro a fronte di proventi di 11.870 euro. Una situazione
simile vale anche per la mensa scolastica, per l’auditorium e per gli impianti
sportivi ma, nonostante il saldo negativa, la copertura realizzata risulta
comunque maggiore di quella prevista. Mi piace soffermarmi sulla Casa dell’acqua,
per cui ii costi sono stati 10.202 euro e i proventi 8.782.
Per chi volesse maggiori informazioni, chiedete pure!
Nessun commento:
Posta un commento