2.409 tralasciando le altre 431 schede. Queste ultime rappresentano il 15% di chi è andato a votare. Inoltre, bisogna considerare le tante schede non ritirate che ammontano a circa il 3,41%, considerando che alle europee la percentuale dell’affluenza è stata del 57,61%. È evidente quindi che la Briz ha superato tranquillamente il quorum, ma che molti cittadini hanno manifestato, recandosi alle urne non votandola, il proprio malcontento. A tal proposito mi permetto di dire che ritengo sempre sbagliato il non voto e non proporre un’alternativa, limitandosi a cercare di boicottare l’avversario politico. Comunque è anche innegabile che, se si è presentata solo una lista, è anche causa dello scarso senso di partecipazione della comunità e l’amministrazione comunale ha delle responsabilità in questo senso. Faccio le mie congratulazioni alla nuova amministrazione, ma vorrei fare una riflessione: questa mancanza di partecipazione è dovuta a un pigro disinteresse delle persone che non hanno voglia di rimboccarsi le maniche o in parte è dovuta al timore delle persone di mettersi in gioco, timore di trovarsi coinvolti in schieramenti che non hanno lo scopo di confrontarsi in un sano dibattito politico e in situazioni in cui il ‘fairplay’ lascia spazio al pettegolezzo o alla maldicenza. Faccio un esempio: se un concittadino pubblica sui social l’appello per il non voto in modo tale da non raggiugere il quorum, possiamo non concordare con lui, ma dobbiamo avere la pazienza e lo spirito democratico per lasciare che esprima la sua opinione e trovare nel civile dibattito l'arma per il convincimento. Detto questo, diamo uno sguardo alle preferenze:
Dario Angeli 447
Karin Blasigh 155
Rita Peressutti 141
Maria Scarpa 140
Gabriella Abramo 131
Annarita Durì 124
Gianluca Beltrame 115
Sofia Passon 114
Gianluca Noacco 101
Gabriele Nadalutti 93
Maria Concetta Incandela 89
Alex Nadalutti 79
Stefano Milanese 74
Fabio Orsettigh 70
Giovanni Sanna 40
Stefano Vicario 27
1 È evidente che, essendoci un’unica lista, il numero di preferenze espresso è stato alto per tutti. La doppia preferenza di genere ha favorito, come sempre, le candidate donne, infatti, Angeli ha assorbito gran parte delle preferenze maschili, relegando quasi tutti gli altri candidati uomini in fondo. Nella foto che ho pubblicato, di cui ringrazio vivamente l’artefice, trovate le divisioni per seggio. I numeri 1, 5 e 6 sono quelli di Remanzacco, il 2 è Orzano, il 3 è Ziracco mentre il 4 è Cerneglons.
Nonostante fossero tutti certi della propria elezione, a quanto pare, i candidati hanno mostrato comunque grande impegno per ricevere le preferenze, immagino anche per una questione di orgoglio personale, perché la giunta si sarebbe formata a prescindere dalle preferenze. A tal proposito, provo a fare un pronostico sulla futura giunta: sindaco Daniela Briz, vicesindaco Dario Angeli, assessori Karin Blasigh, Annarita Durì, Gabriella Abramo, Gianluca Noacco e Stefano Milanese. Capogruppo potrebbe essere Fabio Ortettigh che si dovrebbe reinventare il ruolo non avendo opposizione. Quindi, stavolta Angeli entrerebbe in giunta a differenza dell’ultimo mandato, le tre assessore continuerebbero anche se non tutte rientrano tra le più votate, Gianluca Noacco entrerebbe per accordi presi in precedenza e Stefano Milanese per competenza ed esperienza acquisita, anche se pure stavolta non si è dimostrato un campione di preferenze. Sarebbe una giunta non troppo innovativa e l’auspicio è che si permetta ai giovani e ai nuovi eletti di esprimere le proprie potenzialità e di farsi le ossa.
Prima di salutarvi, vorrei ringraziare due concittadini, il primo che si definisce ‘un politico locale della prima repubblica’ che aveva profetizzato questo scenario già diversi anni fa, dimostrando ancora una volta la sua conoscenza e abilità politica; il secondo, per aver ricordato durante l’ultimo consiglio comunale quanto sia importante lasciar fare, anche a costo di sbagliare, i nuovi amministratori che possono portare idee innovative e coraggio.
In attesa del prossimo Consiglio
comunale d’insediamento… Vi saluto e come sempre vi ringrazio per aver letto!
Nessun commento:
Posta un commento