Abbiamo discusso di tre variazioni di bilancio, della modifica e integrazione del programma triennale dei lavori pubblici, dell'approvazione dello schema di convenzione per l'affidamento in concessione del servizio di tesoreria fino al 2017 e della nomina del nuovo revisore unico dei conti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgKAkvQSdkFZTkeA3wfzLnBcEbdLUH13ebsCXHzrNUOt3TYgGOWhHezhkR-OsXMMVQhIQg1YZdjKh75xSLfY-FMNhNlcA596mAjJ16BadfecEjmgObJdREBO82Omg_odSxDrhdjfW9twrE5/s320/le-foto-Cancun-vacanze-foto-del-turismo-hv_p424.jpg)
Una variazione di 15.000 euro è servita per lo spostamento del monumento degli alpini dal parco del Broilo al parco della sede degli Alpini in via Case del Malina, eseguito completamente dall'associazione degli Alpini.
Un'altra variazione, sempre dell'importo di 15.000 euro, è stata presentata per incaricare un tecnico di presentare un progetto di impianto di coogenerazione e teleriscaldamento a servizio delle scuole e delle palestre, al fine di poter presentare una richiesta di finanziamento agevolato. Si tratta di una nuova tecnologia che, per quanto ci è stato spiegato in consiglio dal sindaco e dal capogruppo della lista di maggioranza Milanese, permetterebbe di risparmiare cifre considerevoli a beneficio anche del minor inquinamento;
Un'altra variazione è stata votata per aumentare lo stanziamento necessario a pagare le spese di affitto del capannone adibito a magazzino comunale. Poichè l'immobile si trova nelle immediate vicinanze dell'attuale magazzino comunale di proprietà del comune, sarebbe interessante riflettere sulla possibilità di acquisirlo direttamente... In effetti la mancanza di un magazzino comunale è stata lamentata più di qualche volta, in particolare da parte degli operai del comune.
Altri 60.000 euro sono stati stanziati per la realizzazione di impianti a illuminazione pubblica a LED. Della volontà di utilizzare la tecnologia a LED per l'illuminazione pubblica avevo già brevemente scritto un anno fa... I primi impianti sono stati infatti installati a Ziracco e nella zona industriale con risparmi che si aggirano sul 30%: una quota considerevole! Con questi nuovi stanziamenti non verranno sostituiti i vecchi impianti con quelli a LED, bensì ne verranno installati di nuovi nelle zone più "periferiche" di Orzano dove manca proprio l'illuminazione pubblica.
Passo ad illustrare l'ultimo punto dell'ordine del giorno, poichè quelli precedenti non hanno suscitato una particolare discussione, informandovi della nomina a nuovo revisore unico dei conti del comune fino al 2015 al Dott. Castenetto, per mezzo di votazione segreta.
Per qualsiasi domanda o delucidazione resto a disposizione!!
Nessun commento:
Posta un commento