![]() |
"Casa dell'acqua di Tavagnacco" |
Passando dietro il Municipio di Remanzacco, nella nuova area da poco ristrutturata, si nota una struttura in costruzione... Potrebbe sembrare un chiosco o un piccolo deposito, precisamente invece si tratta della "Casa dell'acqua". L'acqua è una risorsa fondamentale per l'umanità intera e l'attenzione alla sua tutela sta aumentando vertiginosamente in questi ultimi anni, come dimostrato anche dalla grande mobilitazione sul referendum del 12-13 giugno prossimi.
L'obiettivo della Casa dell'acqua è stimolare la riduzione del consumo di acqua minerale in bottiglia, ridando il giusto valore all'acqua pubblica.
Quest’ultima tra l’altro, è sottoposta a molti più controlli rispetto a quelli cui devono sottostare le acque minerali e quindi offre molte più garanzie al cittadino.
Il comune di Tavagnacco è stato il primo in Friuli a installarne una con una struttura di 5,4 metri quadrati
I cittadini potranno rifornirsi liberamente, 24 ore su 24, dell’acqua dell’acquedotto, naturale o addizionata di anidride carbonica, semplicemente recandosi presso la struttura con le bottiglie da riempire, gratuitamente nel caso dell’acqua naturale e al costo di 5 centesimi al litro per quella frizzante senza il bisogno di alcuna chiavetta elettronica..
A Remanzacco l’unica differenza per quanto riguarda l’utilizzazione da parte dei cittadini è il probabile utilizzo di una chiavetta elettronica. La commissione che dovrà stilare il regolamento sul suo funzionamento ed utilizzo, di cui faccio parte anch’io, comincerà a breve a lavorarci...
Ho provato quella di Feletto/Tavagnacco: è davvero buona e fresca!! La naturale poi è gratis e la frizzante costa SOLO 5 centesimi/litro!!
RispondiElimina