![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEio_-eJj4Zwht6NBAFTW94O1SokXK3QMjv5n8StRz0o3_fDlbJdU5D02fDvu1MGASjvsuiuLYb8Z_uoW2SCo9yL3HcJdZxqR3lPu3ldTzmOJIag6cccqBI3kcXCziqSO5SUdxS_o8hyphenhyphensb6f/s320/pista-di-atletica.jpg)
La partecipazione non è stata molto elevata... In particolare se si escludono i familiari degli atleti provenienti da fuori comune e gli addetti ai lavori, di Remanzacchesi davvero pochi!
Comunque è stata a parer mio una bella giornata e una manifestazione molto interessante che ci ha distolti un pò dal solito gioco del calcio!
Tra le maggiori novità segnalo l'accesso e l'utilizzo da parte di gente "comune".
L’accesso all’impianto e l’utilizzo del medesimo è consentito oltre che agli atleti, anche a singole persone a cui sia stato concesso l' uso temporaneo dell' impianto stesso.
L’apertura del cancello è consentita esclusivamente tramite badge nominativo, una sorta di tessera, che dovrà essere richiesto, allegando fotocopia di un documento di riconoscimento, al gestore dell’impianto che provvederà al ritiro in comune ed alla relativa consegna.
L'entrata con l'apposito cancello si trova nella zona della palestra delle scuole medie.
Gli orari di ingresso ed i relativi costi ed esenzioni saranno stabiliti dalla Giunta Comunale con apposita delibera.
L'utilizzo di questo "badge nominativo" serve a identificare chiunque entri e esca dalla pista. L'integrità delle strutture sarà di certo maggiormente garantita ma bisogna stare attenti che non sia una modalità troppo complicata!!
Nessun commento:
Posta un commento