Visualizzazioni totali

mercoledì 19 febbraio 2025

Il Consiglio comunale del 29 gennaio 2025.

Lo avevo promesso… Ho recuperato la seduta di Consiglio comunale che mi mancava, la prima di quest'anno! Qualche settimana fa, infatti, ho scritto il consueto riassunto di quella precedente e ho preferito evitare di raggruppare due diversi incontri in un unico post! Effettivamente avrei potuto tranquillamente farlo, quello di gennaio è stato davvero snello e con pochi punti! Preferisco comunque mantenere il classico format… Un Consiglio comunale alla volta senza creare confusione!
Prima di cominciare... Una desolante constatazione… Anche stavolta manca il resoconto comunale! Ricordo che a inizio mandato, ormai giugno dell'anno scorso, era stato avviato un progetto gestito da un'apposita addetta stampa che avrebbe permesso di avere un breve ma esauriente riassunto di quanto discusso e votato nelle diverse riunioni. Personalmente, nonostante fossero piuttosto brevi e formali, avevo accolto la novità con grande entusiasmo e in molti mi prendevano giocosamente in giro augurandomi una meritata pensione. Come mai da qualche mese hanno smesso? Ho provato a chiedere a fonti del palazzo e sembrerebbe che ricomincerà a partire dal prossimo.
Prima di cominciare davvero, lasciatemi fare un'ulteriore osservazione... Ritengo vergognoso il funzionamento del sito comunale! Leggere una delibera è praticamente impossibile... Al link titolato amministrazione trasparente si aprono varie possibilità, tra cui le delibere o le determine, ma nessuna di quelle è realmente consultabile. Nell'albo pretorio non si trova tutto, e questo è normale, ma se un cittadino decide di cercare delle delibere, bisogna dargli la possibilità di aprirle. Invece, all'inizio viene indicato di scaricare un programma, poi ci sono le istruzioni per aprire un file con firma digitale, ma alla fine nella realtà non funziona. Qualcuno ci ha mai provato? Trovo surreale che nel 2025 sia necessario arrendersi all'idea che certi documenti siano riservati agli amministratori!
Venendo alla riunione, durata poco più di un'oretta, il punto di maggiore interesse riguardava la prima variazione di bilancio dell'anno. Gli altri punti all'ordine del giorno erano l'approvazione della convenzione per la gestione di segreteria e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.
Mi concentro dunque sulla variazione... Ma prima devo ricordare i presenti! Tutti presenti tranne il consigliere Stefano Vicario, comunque giustificato.
Si è trattata di una variazione non troppo corposa e risultano per il 2025 uscite di cassa per una somma di 346.190 euro a fronte di entrate di cassa di 344.379 euro. Tale discrepanza è consentita in quanto il pareggio è necessario soltanto entro la fine dell'anno.
Questa variazione è derivata dal riconoscimento di un debito fuori bilancio per somme da versare alla regione e non impegnate per gli anni precedenti.
Voto favorevole all'unanimità dei consiglieri presenti.
Ritengo utile a questo punto spendere due parole sulla votazione del debito fuori bilancio. Pochi giorni prima della riunione, è arrivata una comunicazione da parte del Responsabile del Servizio Amministrativo del comune con cui si evidenzia che un dipendente regionale ha prestato il proprio servizio senza essere stato pagato dal comune. Ciò sembra essere avvenuto da settembre 2022 a giugno 2023, senza alcun provvedimento della giunta che richiedesse o autorizzasse tale situazione e senza neanche un provvedimento di assunzione di spesa. Quindi la regione ha chiesto al comune il rimborso degli oneri stipendiali di tutto il periodo, per una cifra di 4.308 euro circa. Tale importo è stato dunque inserito nelle spese correnti. La spesa risulta saldata attraverso l'utilizzo del fondo di riserva ordinario. Le spese rientrano, ovviamente, nel debito per prestazioni di lavoro in convenzione.
Anche in questo caso voto favorevole di tutti i presenti.
Infine un'informazione scollegata dall'incontro ma sicuramente di interesse. Riguarda la Consulta dei Giovani di cui ho scritto più volte in questi ultimi mesi! Si è svolto un primo incontro informativo l'11 febbraio presso la sala consiliare per presentare il progetto. Ora si avvicina la giornata più importante, infatti il 25 febbraio dalle 20.30 si svolgerà l'assemblea della Consulta Giovani in cui sarà possibile iscriversi e successivamente eleggere il direttivo. Il gran lavoro svolto in questi mesi da Alex Nadalutti, in collaborazione con Gabriele Nadalutti, Sofia Passon e gli altri consiglieri impegnati, sta per dare i propri frutti. Con l'auspicio che questi ragazzi riescano a dare una spinta e un sostegno alla comunità remanzacchese! Ricordo spesso che il mio impegno a livello comunale è cominciato proprio con la Commissione giovani nel lontanissimo 2004! Si tratta dunque di un fantastico strumento... Quindi buona riunione!
Prima di salutarvi, colgo l'occasione per fare tanti auguroni di buon compleanno a Irene Scarabelli, una delle più caparbie lettrici insieme alla sorella Luciana! Casualmente la giornata cade pro
prio in concomitanza con questa pubblicazione!
Come sempre, un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere e di commentare.


Cosa ne pensate della nuova Casa dell'acqua??